La Cattolica di Stilo (RC)

Situata alle falde del monte Consolino, si trova la splendida Cattolica di Stilo, piccola Chiesa, in provincia di Reggio Calabria , appartenente ad una tradizione architettonica bizantina, il cui tetto è costituito da cinque cupole e la sua forma è quadrata. Il termine “Cattolica” molto probabilmente, deriva dal greco “Katholikon” termine impiegato per indicare leContinua a leggere “La Cattolica di Stilo (RC)”

La Chiesetta di Piedigrotta (VV)

Ad un chilometro a nord di Pizzo Calabro si erge la piccola chiesetta di Piedigrotta, luogo di culto cattolico, completamente scavata nelle rocce tufacee, situato in località “La Madonnella”,Al suo interno sono presenti diversi gruppi scultorei che l’arredano, anch’essi in tufo. La chiesa è contigua alla spiaggia, ed essendo esposta a ponente, ne risulta moltoContinua a leggere “La Chiesetta di Piedigrotta (VV)”

I megaliti di Campana (Cs)

A Campana, piccolo borgo della provincia di Cosenza, si ergono due massicci rocciosi, che prendono le sembianze di un grosso elefante il primo, il secondo mutilo, sembrerebbe rappresentare le gambe di un essere umano , chiamato “Ciclope” o Guerriero seduto”. I megaliti si trovano nella Sila greca, nella zona denominata “Incavallicata”, da qui il nomeContinua a leggere “I megaliti di Campana (Cs)”

Pietra Cappa: il monolite più alto d’Europa

Sul versante orientale del Parco Nazionale d’Aspromonte, sorge il monolite più alto d’Europa: Pietra Cappa. Il monolite, si trova tra i paesi di San Luca e Careri, in provincia di Reggio Calabria, è alto 140 metri ed occupa all’incirca 4 ettari di terreno.Secondo alcuni documenti di epoca medievale, viene citato come pietra “Gauca”, cioè pietraContinua a leggere “Pietra Cappa: il monolite più alto d’Europa”

Bandiere blu 2022 in Calabria

Come ogni anno siamo giunti all’appuntamento più atteso in Calabria, ovvero l’assegnazione da parte della Foundation for Environmental Education, (Fondazione per l’Educazione Ambientale (FEE)) delle Bandiere Blu  Naturalmente, senza nulla togliere, a tutte le altre favolose spiagge e/o località calabresi, che non sono rientrate in questo prestigiosissimo riconoscimento, in quanto la nostra amata terra è BELLA TUTTA, INDISTINTAMENTEContinua a leggere “Bandiere blu 2022 in Calabria”

L’altra Calabria: la storia di Francesco, il ragazzo di Cerchiara che sognava i jeans Levi’s.

Francesco Mazzei comincia a lavorare a otto anni nella gelateria di suo zio in Calabria con l’intenzione di usare i soldi guadagnati per comprarsi un paio di jeans Levi’s. Nel mentre sogna i pantaloni, familiarizza con dolci e gelati. A 14 anni incontra lo chef Angelo Sabetta, che lo incoraggia a coltivare il suo talento,Continua a leggere “L’altra Calabria: la storia di Francesco, il ragazzo di Cerchiara che sognava i jeans Levi’s.”

“A tavola con Nonna Melly “

Cari amici siamo orgogliosissimi di annunciarvi che il libro “A tavola con nonna Melly”, di Melania Magurno, che ci tiene compagnia ogni venerdì con le sue ricette, sta spopolando anche al Nord. Sono tanti gli amici del gruppo che hanno visto la pubblicità. Su tutti gli schermi di #TelesiaTv nelle metropolitane di Roma, Milano, GenovaContinua a leggere ““A tavola con Nonna Melly “”

Proverbi calabresi: “Megghju aviri a chi fari cu centu briganti, ca cu nu stortu gnuranti”.

È meglio aver a che fare con cento briganti piuttosto che con uno solo, ma stupido. Questo è un proverbio, molto diffuso in Calabria, e che molto probabilmente ha radici che risalgono al periodo post unitario (1861). Lo stesso come potrete intuire, sta a significare che è meglio avere a che fare, e dunque interloquire,Continua a leggere “Proverbi calabresi: “Megghju aviri a chi fari cu centu briganti, ca cu nu stortu gnuranti”.”

Bandiere Blu Calabria 2021: le spiagge premiate

Come ogni anno siamo giunti all’appuntamento più atteso in Calabria, ovvero l’assegnazione da parte della Foundation for Environmental Education, (Fondazione per l’Educazione Ambientale (FEE)) delle Bandiere Blu 🇺🇳 Naturalmente, senza nulla togliere, a tutte le altre favolose spiagge e/o località calabresi, che non sono rientrate in questo prestigiosissimo riconoscimento, in quanto la nostra amata terraContinua a leggere “Bandiere Blu Calabria 2021: le spiagge premiate”