Nella Commedia dell’Arte ogni Regione italiana aveva una sua maschera tipica La Commedia dell’Arte era una forma di spettacolo nata in Italia nel 1500. Da essa sono scaturite tutte quelle “maschere” tipiche del teatro tradizionale che vengono utilizzate a Carnevale. Tra le più famose ci sono sicuramente Arlecchino, maschera di origine bergamasca, Pulcinella, maschera partenopea,Continua a leggere “Qual è la maschera di carnevale tipica della Calabria?”