LA REPUBBLICA È DONNA

Perché dovremmo festeggiare la nascita della Repubblica?! Riassumendo brevemente: L’Italia come Stato unitario nacque nel 1861 nella forma di un Regno sotto il re Vittorio Emanuele ll, Invece l’Italia come Repubblica, nacque il 2 giugno 1946. Ci furono dunque, ben 85 anni dove l’Italia fu governata dai Savoia, ( il regno di Savoia) e finContinua a leggere “LA REPUBBLICA È DONNA”

Le calabresi che hanno scritto la storia

Marianna Presta (Nina), pioniera dei diritti delle donne calabresi Esponente di spicco del Partito Socialista in Calabria che si è battuta per la completa integrazione delle donne e delle minoranze in ogni settore della vita pubblica. Ha iniziato nel 1970 nella lista regionale socialisti, candidata alla provincia ma anche al Senato, vicesegretario della federazione dellaContinua a leggere “Le calabresi che hanno scritto la storia”