Pietra Cappa: il monolite più alto d’Europa

Sul versante orientale del Parco Nazionale d’Aspromonte, sorge il monolite più alto d’Europa: Pietra Cappa. Il monolite, si trova tra i paesi di San Luca e Careri, in provincia di Reggio Calabria, è alto 140 metri ed occupa all’incirca 4 ettari di terreno.Secondo alcuni documenti di epoca medievale, viene citato come pietra “Gauca”, cioè pietraContinua a leggere “Pietra Cappa: il monolite più alto d’Europa”

Proverbi calabresi: “Megghju aviri a chi fari cu centu briganti, ca cu nu stortu gnuranti”.

È meglio aver a che fare con cento briganti piuttosto che con uno solo, ma stupido. Questo è un proverbio, molto diffuso in Calabria, e che molto probabilmente ha radici che risalgono al periodo post unitario (1861). Lo stesso come potrete intuire, sta a significare che è meglio avere a che fare, e dunque interloquire,Continua a leggere “Proverbi calabresi: “Megghju aviri a chi fari cu centu briganti, ca cu nu stortu gnuranti”.”

Differenze tra Nord e Sud, oggi un convegno all’Unical

“Nord e Sud nell’innovazione scolastica” è il titolo del Seminario promosso dall’Università della Calabria per oggi, giovedì 11 marzo 2021, alle ore 16.00 che si può seguire in diretta su facebook.com/calabrianews24tv e youtube.com/c/calabrianews24. Dopo i saluti del Direttore Dipartimento Culture Educazione e Società Roberto Guarasci e del Direttore Dipartimento Matematica e Informatica Gianluigi Greco, ci sarà l’introduzione del CoordinatoreContinua a leggere “Differenze tra Nord e Sud, oggi un convegno all’Unical”