Dopo la splendida Tropea (VV), ora tocca a Diamante (CS), rappresentare la nostra Regione al concorso “IL BORGO DEI BORGHI 2023”. Domenica 12 Marzo, in diretta su Rai 3, nel programma “Kilimangiaro” inizierà la votazione, sul sito https://www.rai.it/borgodeiborghi/ . Si potrà votare una volta al giorno , 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟲 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟯:𝟱𝟵,Continua a leggere “Diamante a Il borgo dei borghi”
Archivi della categoria: Senza categoria
Carnevale a Diamante, organizzano i ragazzi
Appuntamento a partire da domenica 19 febbraio 2023 Ritorna il carnevale a Diamante con una ventata di freschezza. Saranno infatti i giovani della cittadina a organizzare la festa più pazza dell’anno. Un programma di tutto rispetto che prevede una tre giorni di appuntamenti per tutti i gusti. Si va dai carri di cartapesta ai fuochiContinua a leggere “Carnevale a Diamante, organizzano i ragazzi”
Le reliquie di San Valentino a Belvedere Marittimo (CS)
Nello splendido borgo di Belvedere Marittimo (CS) nel Convento di San Daniele dei Padri Cappuccini, sono conservate le reliquie di San Valentino, ovvero i frammenti di ossa, donate per volontà del Papa, nel 1700 dal cardinale Gaspare del Carpine, nonché Vescovo di Sabina, a Valentino Cinelli ed in seguito, dal signor Francesco Cipollina a PadreContinua a leggere “Le reliquie di San Valentino a Belvedere Marittimo (CS)”
San Giovanni Bosco, protettore dei giovani
Oggi si festeggia San Giovanni Bosco il Santo dei giovani, fondatore dell’ordine Salesiano e delle suore di Maria Ausiliatrice.Giovanni Bosco nacque in una famiglia contadina, ma da subito dimostrò una intelligenza non comune. Quando compì nove anni, Giovanni fece un sogno: era in mezzo a dei ragazzini che bestemmiavano.A sentire queste imprecazioni si avventò controContinua a leggere “San Giovanni Bosco, protettore dei giovani”
La Calabria sui tram di Montecarlo e Nizza.
A Montecarlo ed a Nizza, in Costa Azzurra , i tram sono stati rivestiti con immagini raffiguranti la nostra amata terra di Calabria. Un’importante vetrina frutto della collaborazione con il Gal e la Regione Calabria. FONTE Calabria diretta news Per continuare a leggere l’articolo clicca qui
27 anni fa la morte del povero Nicholas Green il ragazzo che insegnò la solidarietà
Oggi ricorre il 27° anniversario dalla tragica scomparsa di Nicholas Green, un bambino di appena 7 anni la cui morte restuì la vita ad altre 7 persone. L’articolo completo su Il mondo incantato dei libri
Riparte la Sagra del Fungo e “Ottobre in Festa” a Camigliatello Silano
A partire dal 9 e 10 Ottobre e fino al 1 novembre, quattro weekend dedicati ai funghi ed alle eccellenze gastronomiche autunnali silane. Per approfondire la notizia su Insila.it clicca qui
L’ altra Calabria: La storia del falegname Joe.
Joe e’ un giovane falegname di Marano Marchesato che emigra in America e raggiunge il successo in venti anni, diventando a Chicago, un P U N T O D I R I F E R I M E N T O A S S O L U T O E I M P R EContinua a leggere “L’ altra Calabria: La storia del falegname Joe.”
L’altra Calabria: La storia di Carlo e gli abiti di Mike Bongiorno
“I genitori lo volevano ragioniere, ma il ragazzo con scuse e stratagemmi, raggiungeva la bottega del taglio e cucito per plasmare con vocazione sacerdotale la materia ” La storia di Carlo Il cognome Andreacchio è molto diffuso in Calabria eppure Carlo meglio il Maestro, è uno di quei calabresi poco cercati per raccontarne la storia.Continua a leggere “L’altra Calabria: La storia di Carlo e gli abiti di Mike Bongiorno”
Ricette calabresi: Linguine con patelle
Questa settimana la nostra Melania Magurno ci presenta un piatto da Re e Regine: linguine con patelle. La patella è un mollusco gustoso che ben si sposa con il sapore dei pomodorini. Questa prelibatissima ricetta la trovate a pagina 67 del libro A tavola con nonna Melly. Ingredienti: Patelle 2 spicchi d’aglio (rosso è piùContinua a leggere “Ricette calabresi: Linguine con patelle”