Come la Madonna di Schiavonea divenne nera

La Madonna di Schiavonea è famosa per essere una “Madonna nera”, ma secondo una recente ricerca dell’esperto Biagio Gamba esisterebbero delle antiche raffigurazioni in cui la Vergine di Corigliano appare “bianca”. FONTE: http://www.biagiogamba.it Per leggere l’articolo completo clicca qui

Noi calabresi che alla Madonna del Castello di Castrovillari (CS)

Da oggi, lunedì 30 aprile e fino a giovedì 3 maggio, si svolgerà a #Castrovillari, presso il Santuario di Santa Maria del Castello, la festa patronale della Madonna del Castello e del Santissimo Crocifisso, giunta al 65esimo anno della Sua incoronazione. Un momento di ritrovo e di comunione spirituale, per tutta la comunità castrovillarese, eContinua a leggere “Noi calabresi che alla Madonna del Castello di Castrovillari (CS)”

Oggi si festeggia la Madonna del Pilerio

Uno dei tanti appellativi con cui viene chiamata la mamma di Gesù da parte della Chiesa Cattolica è Madonna del Pilerio, protettrice della Città di Cosenza  e dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. La sua icona, risalente  al XII secolo è Custodita  nel Duomo di Cosenza, elevato a Santuario della Madonna del Pilerio dall’arcivescovo Dino Trabalzini. Tante sonoContinua a leggere “Oggi si festeggia la Madonna del Pilerio”