Il Pellegrino, San Rocco

Oggi è San Rocco, protettore degli animali, emarginati, pellegrini, farmacisti ed ammalati. Spesso raffigurato in abiti da pellegrino con un cane al suo fianco nell’atto di porgergli un pane.Un Santo molto caro al popolo calabrese e soprattutto a noi cristiani. Poco più che ventenne, rimasto orfano dei genitori, si spogliò dei suoi beni materiali donandoliContinua a leggere “Il Pellegrino, San Rocco”

L’Immacolata venuta dal mare.

Quest’anno ricorre il 93esimo anniversario dell’Incoronazione della Beata Vergine Maria dell’Immacolata Concezione, Patrona di Diamante (CS). Per chi non lo sapesse, l’Immacolata Concezione è uno dei dogmi della Chiesa Cattolica, proclamato da Papa Pio IX nel 1854, che sancisce il principio per il quale Maria è stata preservata dal peccato prima del suo concepimento, edContinua a leggere “L’Immacolata venuta dal mare.”

Trasfigurazione del Signore

Oggi 6 Agosto, si celebra la Trasfigurazione di Nostro Signore. La Trasfigurazione, che significa “mutare”, nella fattispecie, riguarda un episodio della vita del Messia che viene descritta nei tre vangeli sinottici di Marco, Matteo e Luca, secondo i quali, Gesù salì sul monte Tabor con i discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni e in loro presenzaContinua a leggere “Trasfigurazione del Signore”

San Domenico di Guzmán: “Tenero come una mamma, forte come un diamante”.

A 800 anni della sua morte, oggi 4 Agosto, la Chiesa Cattolica festeggia San Domenico di Guzmán, fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori, molto amato dal popolo calabrese. Già da piccolo iniziò a frequentare corsi di teologia e filolosofia, dimostrando da subito la sua forte inclinazione agli studi ed avvicinandosi fortemente alla parola di Dio. IlContinua a leggere “San Domenico di Guzmán: “Tenero come una mamma, forte come un diamante”.”

Sant’Anna, la madre di Maria. Protettrice delle partorienti

Oggi è la Festa di Sant’Anna, Patrona delle madri di famiglia e delle partorienti, amatissima dai fedeli calabresi. Spesso invocata durante i parti difficili e contro la sterilità. Tre erano i favori che le donne, al momento di partorire Le chiedevano e Le chiedono tutt’oggi: un parto felice, un figlio sano e robusto e latteContinua a leggere “Sant’Anna, la madre di Maria. Protettrice delle partorienti”

Nostra Signora del Monte Carmelo

Oggi 16 luglio, la Chiesa Cattolica festeggia la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo e/o del Carmine. Una ricorrenza non solo tra le più datate, ma anche quella tra le più amate nella comunità dei credenti di tutto il mondo. Difatti il culto ha origini molto antiche e fa riferimento al lungo soggiorno che ilContinua a leggere “Nostra Signora del Monte Carmelo”

La Madonna del Pollino

La prima settimana di luglio, e precisamente nei giorni di venerdì, sabato e domenica, sulla montagna calabro-lucana, al confine con la Calabria, e precisamente a San Severino Lucano (PZ), si tiene la Festa della Madonna del Pollino, la cui Statua è custodita nel Santuario diocesano a Mezzana, sul versante settentrionale del Massiccio, a ben 1537Continua a leggere “La Madonna del Pollino”

La Beata Vergine Maria delle Grazie

Oggi la Chiesa cattolica festeggia la Beata Vergine Maria delle Grazie, o Madonna delle Grazie, uno dei tanti appellativi con cui viene chiamata la mamma di Gesù. Oltre ad essere protettrice e patrona di innumerevoli città, moltissimi sono i Santuari dedicati alla stessa. Il culto mariano è tra i più diffusi al mondo ed ilContinua a leggere “La Beata Vergine Maria delle Grazie”

San Pietro e Paolo: fondatori della prima Chiesa

Oggi si festeggia San Pietro e Paolo, fondatori della Chiesa di Roma.Simone detto Pietro, viene considerato dalla stessa il primo Papa.Discepolo di San Giovanni il Battista, fu il primo ad assistere alla confessione di Nostro Signore Gesù Cristo, mentre San Paolo ne diffuse l’annuncio. San Pietro nacque in Galilea da una famiglia di pescatori, cheContinua a leggere “San Pietro e Paolo: fondatori della prima Chiesa”

San Giovanni Battista: tra i Santi più venerati al mondo

Oggi, 24 giugno, la Chiesa cattolica e tutti i credenti celebrano San Giovanni Battista, uno dei Santi più venerati al mondo. La festa ho origini pagane. In passato, alla vigilia, in diversi paesi, era usanza praticare riti legati alla natura. In Calabria ad esempio era tradizione accendere dei fuochi, preparare “l’acqua di San Giovanni”, segnoContinua a leggere “San Giovanni Battista: tra i Santi più venerati al mondo”