Proverbi calabresi: “Quannu allampa ara muntagna piglia a zappa e va guadagna, quannu allampa ara marina lassa a zappa e va cucina”.

Quannu allampa ara muntagna piglia a zappa e va guadagna, quannu allampa ara marina lassa a zappa e va cucina. Letteralmente: Quando si vedono lampi su in montagna, prendi la zappa e vai a guadagnare, quando si vedono lampi provenienti dal mare lascia la zappa e va a cucinare. Ciò sta a significare che seContinua a leggere “Proverbi calabresi: “Quannu allampa ara muntagna piglia a zappa e va guadagna, quannu allampa ara marina lassa a zappa e va cucina”.”

Diamante a Il borgo dei borghi

Dopo la splendida Tropea (VV), ora tocca a Diamante (CS), rappresentare la nostra Regione al concorso “IL BORGO DEI BORGHI 2023”. Domenica 12 Marzo, in diretta su Rai 3, nel programma “Kilimangiaro” inizierà la votazione, sul sito https://www.rai.it/borgodeiborghi/ . Si potrà votare una volta al giorno , 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟲 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟯:𝟱𝟵,Continua a leggere “Diamante a Il borgo dei borghi”

Le reliquie di San Valentino a Belvedere Marittimo (CS)

Nello splendido borgo di Belvedere Marittimo (CS) nel Convento di San Daniele dei Padri Cappuccini, sono conservate le reliquie di San Valentino, ovvero i frammenti di ossa, donate per volontà del Papa, nel 1700 dal cardinale Gaspare del Carpine, nonché Vescovo di Sabina, a Valentino Cinelli ed in seguito, dal signor Francesco Cipollina a PadreContinua a leggere “Le reliquie di San Valentino a Belvedere Marittimo (CS)”

San Valentino: 10 luoghi in cui festeggiarlo in Calabria

La festa degli innamorati è una delle più attese dell’anno. San Valentino è infatti un simbolo universale al quale ricorrono tutte le persone che hanno l’amore nel cuore. Spesso gli innamorati cercano luoghi esotici dove portare il proprio partner o gesti eclatanti per dimostrare il proprio amore. In realtà l’amore è un sentimento gratuito eContinua a leggere “San Valentino: 10 luoghi in cui festeggiarlo in Calabria”

San Giovanni Bosco, protettore dei giovani

Oggi si festeggia San Giovanni Bosco il Santo dei giovani, fondatore dell’ordine Salesiano e delle suore di Maria Ausiliatrice.Giovanni Bosco nacque in una famiglia contadina, ma da subito dimostrò una intelligenza non comune. Quando compì nove anni, Giovanni fece un sogno: era in mezzo a dei ragazzini che bestemmiavano.A sentire queste imprecazioni si avventò controContinua a leggere “San Giovanni Bosco, protettore dei giovani”

Capodanno in Calabria. Ecco tutti i concerti che si terranno nelle piazze calabresi

Tanti concerti in Calabria nei capoluoghi di regione per capodanno, con grandissimi artisti del calibro di Mario Biondi a Cosenza, il dj Martin Klein di Radio 105, a Lamezia Terme, il dj Federico l’Olandese Volante a Catanzaro, a Crotone, torna lo storico “Maverick Rock’n’Roll festival – New Year edition”, a Reggio Calabria e band diContinua a leggere “Capodanno in Calabria. Ecco tutti i concerti che si terranno nelle piazze calabresi”

Nasce in Calabria “Il Calattone”

Nasce in Calabria “il Calattone”, panettone artigianale, realizzato con la rossa “DELIRIO”, frutti di bosco e cioccolato bianco al caramello, dal forte sapore calabro. L’Ideatore è Antonio De Caprio già promotore della Birra “CALA” CROCE E DELIZIA con le sue tante varietà: DELIRIO, PASSIONE, GIUBILO O PRIMA COTTA.: “Quest’anno il Natale rivela una nuova magia-Continua a leggere “Nasce in Calabria “Il Calattone””

La Calabria sui tram di Montecarlo e Nizza.

A Montecarlo ed a Nizza, in Costa Azzurra , i tram sono stati rivestiti con immagini raffiguranti la nostra amata terra di Calabria. Un’importante vetrina frutto della collaborazione con il Gal e la Regione Calabria. FONTE Calabria diretta news Per continuare a leggere l’articolo clicca qui

La Cattolica di Stilo (RC)

Situata alle falde del monte Consolino, si trova la splendida Cattolica di Stilo, piccola Chiesa, in provincia di Reggio Calabria , appartenente ad una tradizione architettonica bizantina, il cui tetto è costituito da cinque cupole e la sua forma è quadrata. Il termine “Cattolica” molto probabilmente, deriva dal greco “Katholikon” termine impiegato per indicare leContinua a leggere “La Cattolica di Stilo (RC)”