11 mete calabresi da visitare per la primavera

La Calabria, con la sua incredibile bellezza naturale e la ricchezza della sua storia e cultura, è una delle regioni più affascinanti dell’Italia. In primavera, quando le temperature sono miti e le giornate si allungano, la Calabria si mostra nella sua miglior forma, con paesaggi fioriti, spiagge deserte e tanti eventi culturali. Ecco i 10 posti da visitare in Calabria in primavera.

  1. Tropea – Questa cittadina costiera, situata sulla costa tirrenica, è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. In primavera, Tropea è particolarmente suggestiva, con i suoi fiori in fiore e i suoi colorati balconi.
  2. Le Serre Calabresi – Le montagne della Calabria, chiamate le Serre, sono un paradiso per gli amanti della natura. In primavera, la flora esplode in una miriade di colori e profumi, creando un’atmosfera unica.
  3. Diamante, conosciuta come “Città dei Murales e del Peperoncino “, candidata all’edizione de “Il Borgo dei Borghi 2023”, con la sua splendida Isola. Oltre i Murales, e le lunghe passeggiate sul lungomare, con i suoi 800 metri, con affaccio sul mare, in primavera si potranno visitare anche “I ruderi di Cirella”con il suo Anfiteatro, fiore all’occhiello di tutta la Costa dell’alto Tirreno Cosentino”.
  4. Reggio Calabria – Situata all’estremità sud-ovest della Calabria, Reggio Calabria è famosa per il suo lungomare e il Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia. In primavera, la città si anima con festival e manifestazioni culturali.
  5. Scilla – Questa città sulla costa tirrenica è famosa per il suo castello e le sue spiagge di sabbia. In primavera, le acque cristalline del mare sono particolarmente invitanti per i bagnanti.
  6. Gerace – Questa cittadina medievale, situata sulle montagne della Calabria, è famosa per la sua cattedrale e i suoi vicoli acciottolati. In primavera, la città è particolarmente suggestiva, con i suoi fiori in fiore e le sue vedute panoramiche.
  7. Parco Nazionale della Sila – Questo parco nazionale, situato sulle montagne della Calabria, è un paradiso per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. In primavera, le foreste di conifere si colorano di verde e i sentieri diventano più accessibili.
  8. Pizzo – Questa cittadina costiera, situata sulla costa tirrenica, è famosa per il suo castello e la sua gelateria. In primavera, le spiagge sono ancora tranquille e i turisti sono pochi, il che la rende il posto ideale per rilassarsi e godersi il sole.
  9. Serra San Bruno – Questo pittoresco paese di montagna, situato nelle Serre Calabresi, è famoso per la sua Certosa, un monastero medievale. In primavera, il paesaggio circostante è particolarmente suggestivo, con le montagne che si colorano di verde e le praterie che si coprono di fiori.
  10. Catanzaro – Questa città, situata sulla costa ionica, è famosa per il suo centro storico e la vista panoramica dalla cima del Ponte Bisantis. In primavera, la città si anima con festival, mercati e spettacoli.
  11. Cosenza – Il centro storico della città dei Bruzi è uno dei più affascinanti d’Europa secondo lo storico d’Arte Philippe Daverio. Scoprirlo è un obbligo per tutti i calabresi.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: