Sindaco Limardo: la lettura per valorizzare un intero territorio
‘Vibo Valentia, una storia da vivere’. Si presenta così la Capitale italiana del Libro 2021: “una città che, non solo vuole raccontarsi, ma vuole essere vissuta appieno attraverso i numerosi eventi proposti. L’intento è quello di valorizzare, attraverso la promozione della lettura, un intero territorio tramite il coinvolgimento dei Sindaci della Provincia e della Regione. Vogliamo far entrare il libro nella vita delle persone perché la lettura ci rende liberi. Un riconoscimento prestigioso che è arrivato nel pieno della pandemia e, non senza le difficoltà imposte dal particolare periodo storico, abbiamo messo in campo la prima parte del fitto programma che vedrà protagonista la lettura”. Con queste parole il Sindaco di Vibo Valentia Maria Lìmardo ha aperto la conferenza stampa di presentazione di Vibo Capitale del Libro che si è tenuta oggi nella Sala Consiliare del Comune di Vibo alla presenza del Presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, della Giunta, del presidente del Consiglio Comunale, Nazzareno Putrino, del direttore artistico Piero Muscari, che ha moderato e illustrato nel dettaglio il programma, e delle diverse associazioni del territorio coinvolte.
(FONTE ASKANEWS) Per leggere l’articolo completo clicca qui