Halloween è nato in Calabria

Secondo lo scrittore Lombardi Satriani gli emigranti calabresi avrebbero importato la festa negli States

Lombardi Satriani sostiene che a Nicotera, in Calabria, nel giorno dei morti “i bambini andavano per le case, portando una zucca svuotata e lavorata a mo’ di teschio, nel cui interno era accesa una candela. Con questa maschera mortuaria chiedevano: ‘ndi dati i benedetti morti? ricevendone in cambio cibi e più raramente soldi” (Il ponte di San Giacomo, pp. 150-151). Secondo lo scrittore “in America Halloween era stata portata precedentemente […] dai nostri emigranti meridionali (oltre a quelli di altre nazionalità). E quindi la presunta importazione dell’America è un viaggio di ritorno della festa, mentre quello di andata è presumibilmente quello che va dal sud Italia agli Stati Uniti”.

FONTE IL FATTO QUOTIDIANO (per leggere l’articolo completo clicca qui)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: