“Cu ndavi muccia, cu non havi mustra”.
Letteralmente: chi ha nasconde, chi non ha mostra. Questo a significare che, chi possiede averi li nasconde e chi non ne possiede affatto, tende a far credere il contrario. Ciò dovuto al fatto che, in una società consumistica dove tutto ruota attorno al denaro e dove bisogna necessariamente possedere la maglietta firmata e la scarpa all’ultimo grido per essere accettati, l’ostentare ricchezza soprattutto da parte di chi non ne possiede è indice di inclusione sociale