Proverbi calabresi: “U saziu nu’ canusci u dijunu”.
Letteralmente: Chi è sazio non conosce il digiuno.
Questo a significare che spesso e volentieri, chi ha tanto non capisce le necessità del prossimo. Sarebbe inutile cercare di spiegare loro il malessere provato. Rimanendo strettamente legati al concetto espresso, chi è sazio, chi giornalmente ha la tavola imbandita, non crederà mai alla fame, provata da un’altra persona, non crederà mai alla sua miseria, alla sua condizione. Lo stesso concetto può essere applicato a svariati ambiti della vita, ad esempio quando si hanno problemi di salute. Chi sta bene fisicamente e psicologicamente non potrà mai capire effettivamente il dolore e la sofferenza provato da un’altra persona.