L’altra Calabria: la storia di Francesco, il ragazzo di Cerchiara che sognava i jeans Levi’s.

Francesco Mazzei comincia a lavorare a otto anni nella gelateria di suo zio in Calabria con l’intenzione di usare i soldi guadagnati per comprarsi un paio di jeans Levi’s. Nel mentre sogna i pantaloni, familiarizza con dolci e gelati. A 14 anni incontra lo chef Angelo Sabetta, che lo incoraggia a coltivare il suo talento, è il momento decisivo intraprendere la carriera di chef e Francesco da calabrese tenace, lo fa.

Dopo aver lavorato presso il Grand Hotel di Roma, si trasferisce a Londra al The Dorchester di Mayfair sotto Willi Elsener e Henry Brosi, dando così inizio a una serie di E S P E R I E N Z E. I N T E R N A Z I O N A L I che includono La Terrazza dell’Eden, Santini, Royal Sporting Club in Bangkok, Franco’s, St. Alban in Londra e in tutto il mondo accanto all’amico e mentore Alan Yau.

Nel 2007 apre il ristorante l’Anima nella Città di Londra, che conduce per sette anni. Al termine di questa avventura entra a far parte di D&D come chef patron dei ristoranti Sartoria in Mayfair, Fiume e Radici con il progetto di farne un tempio della cucina Italiana.

Promuove attivamente la cucina e la cultura del Meridione d’Italia collaborando con la regione Calabria, introducendo ingredienti come la ‘Nduja in collaborazione con Pizza Express e recentemente pubblicando per il pubblico anglosassone Meridione, un libro sul cibo tradizionale.

Il grande cuoco calabrese utilizza il periodo di “lockdown” insegnando (gratis) l’arte dei fornelli sui social media: a cominciare dai classici, pizza, pane e lasagne.

Francesco fa anche di più cucina e consegna gratis un pasto per 300 senzatetto, disoccupati e persone con disabilità fuori dalla chiesa di St. Edmund a Edmonton Green, un quartiere nel nord di Londra. Piatti di maccheroni con sugo di pomodoro e mozzarella, preparati e serviti sul posto da un celebrity-chef.

Nel 2019 il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella gli conferisce l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Di Luciano Greco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: