Oggi la Chiesa cattolica festeggia San Luigi Gonzaga (1568- 1591), molto amato dai calabresi, protettore dei giovani, dei ministranti, degli ammalati di AIDS e degli studenti.
Di stirpe nobile, ed essendo il primo di otto figli, già da piccolo fu educato per divenire in futuro erede al titolo di Marchese.
Ma già in tenere età si ebbe “la conversione dal mondo a Dio”, come egli stesso la definì intensificando la preghiera e recitandola ogni giorno in ginocchio.
Negli anni a venire dopo aver rinunciato al futuro titolo in favore del fratello e dopo aver fatto voto di perpetua verginità, inizio a studiare filosofia, teologia logica e matematica, mostrando fin da subito la sua precoce intelligenza e decidendo di diventare gesuita.
All’età di 17 anni entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù a Roma.
Successivamente a causa di malattie infettive che colpirono Roma, insieme ai fratelli gesuiti si prodigò anima e corpo ad assistere i più bisognosi. Morì a causa della peste all’età di soli 23 anni. Nel 1726 fu proclamato santo da papa Benedetto XIII
Buon onomastico a tutti i giovani ed a chi porta questo Santo nome.
Che Gesù Cristo Figlio Di Dio possa proteggerli sempre, accompagnandoli lungo tutto il cammino di questa vita terrena.
La splendida statua si trova a Cropalati in provincia di Cosenza ed è stata pubblicata da Felice Madeo