Proverbi calabresi: “Cu amici e cu parenti no cattari e non vindiri nenti”.

“Cu amici e cu parenti no cattari e non vindiri nenti”. La traduzione letterale è: “Non comprare niente dagli amici e parenti e non vendere loro niente”.

Il significato, dunque, è semplice: molto spesso, fare affari con amici e parenti, può essere controproducente, e spesso porta a contrasti e liti. Un po’ come quando si dice “l’amicizia è una cosa l’interesse (in campo lavorativo) è un altro “. Insomma, l’amicizia è una cosa molto importante, ma è altrettanto importante e/o consigliabile non lanciarsi in imprese economiche con loro. Perché, ricordiamolo, infondo, in ogni proverbio o detto antico, c’è sempre un fondo di verità!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: