Storie, tradizioni e persone

Articoli recenti
11 mete calabresi da visitare per la primavera
La Calabria, con la sua incredibile bellezza naturale e la ricchezza della sua storia e cultura, è una delle regioni più affascinanti dell’Italia. In primavera, quando le temperature sono miti e le giornate si allungano, la Calabria si mostra nella sua miglior forma, con paesaggi fioriti, spiagge deserte e tanti eventi culturali. Ecco i 10…
Proverbi calabresi: “Quannu allampa ara muntagna piglia a zappa e va guadagna, quannu allampa ara marina lassa a zappa e va cucina”.
Quannu allampa ara muntagna piglia a zappa e va guadagna, quannu allampa ara marina lassa a zappa e va cucina. Letteralmente: Quando si vedono lampi su in montagna, prendi la zappa e vai a guadagnare, quando si vedono lampi provenienti dal mare lascia la zappa e va a cucinare. Ciò sta a significare che se…
Il culto di San Giuseppe in Calabria
Il culto di San Giuseppe è una tradizione religiosa molto radicata nella cultura della Calabria. San Giuseppe, il padre putativo di Gesù, è stato venerato nella chiesa cattolica fin dall’antichità, ma è stato solo nelXV secolo che il culto di San Giuseppe è diventato popolare in Italia. La celebrazione di San Giuseppe in Calabria ha…
Iscriviti alla nostra newsletter